Salvo Lombardo si appoggia al respiro, avvicinandolo come atto poetico e come invenzione di uno spazio ideale e dilatato in cui “riprendere fiato”.
Breathing room è un ambiente in perenne edificazione attivato da un invito ad un artista proveniente dall’ambito della danza e della performance ad abitare questo perimetro relazionale tramite l’attivazione di una performance determinata in tempo reale: senza prove, né anteprime, né repliche. L’invito si sostanzia come atto di complicità e come espressione radicale di un essere-adesso che ridefinisce i principi di autorità e di potere individuale nella creazione artistica.
SpazioKörper 19 novembre 18:00
Ideazione, testi, voce e ambiente di Salvo Lombardo
Realizzato con la Lavanderia a Vapore di Collegno
con la partecipazione di Matteo Marchesi
Drammaturgia ispirata a Il silenzio è cosa viva di Chandra Livia Candiani
Appunti, parole, immagini in forma di dono di Fabio Acca, Philippe Barbut, Michele Di Stefano, Carlo Lei, Matteo Marchesi, Cristina Kristal Rizzo, Irene Russolillo, Alessandro Sciarroni, Alessandro Tollari.
Sound design Fabrizio Alviti
Citazioni musicali da Ira di Iosonouncane
Produzione esecutiva Chiasma
con il sostegno di Festival Attraversamenti Multipli
con il contributo di MIC – Ministero della cultura