Jumping Frames
28 Aprile 2012
JUMPING FRAMES
15 Years of Hong Kong Dance Video
una produzione di City Contemporary Dance Company di Hong Kong
tournèe Italiana a cura di Andrea Lyn Baker
La ‘dance video’ è un genere artistico nel quale si fondono l’estetica della danza e quella del cinema. Jumping Frames è un festival nato nel 2004 a Hong Kong che mira a facilitare il dialogo tra queste due forme di arte, la danza e il video. Lo scopo del Festival è far partecipare artisti nel campo della danza e del video provenienti da tutto il mondo, promuovere la ‘dance video’ e fornire una piattaforma per artisti e pubblico dove discutere, condividere ed esplorare le differenti direzioni di quest'arte.
In ogni festival sono presentati i lavori commissionati a registi e coreografi locali che mostrano le qualità e caratteristiche uniche di Hong Kong. Alcuni trasferiscono le coreografie dallo spettacolo allo schermo mentre altri scelgono di studiare la danza attraverso la cinepresa. Questa edizione presenta i migliori lavori degli artisti dance video di Hong Kong degli ultimi 15 anni.
Il festival debutta al Cinema Odeon a Firenze il 23/24 aprile come parte integrante della manifestazione Hong Kong Film Panorama, poi prosegue a Roma all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni nei giorni 26/27 aprile e termina a Napoli il 28/29 aprile al PAN (Palazzo delle Arti).
28/29 aprile PAN - PALAZZO DELLE ARTI- VIA DEI MILLE 60- NAPOLI
ingresso gratuito
PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Programma1: “15 years of HK's Dance on Screen”: 1997-2012 ("15 anni della Danza di Hong Kong sullo schermo": 1997-2012) è una retrospettiva di opere create da registi e coreografi di Hong Kong negli ultimi 15 anni dalla riunificazione di HK alla Cina (circa 70 minuti).
Movement #1/10 di Ellen Pau,Coreografia Dick Wong , HK, 1995, 5.5'
Prelude di Mark Chan, Coreografia: Yeung Wai Mei, HK, 1999 3'
Dancescape@margin@Beijing di Winnie Fu, Franky Lung, Coreografia: Li Hanzhong, Ma Bo, HK, 2004, 10'
Aftermath (in memoria del suo corpo) di Nose Chan, Christopher Lau, Coreografia: Daniel Yeung, HK, 2004, 14'
A Dance Film on Xing Liang di Terry Chan, Coreografia: Xing Liang, Helen Lai, HK, 2008, 9'
Shing Mun Redoubt di Joost van der Vleuten, Coreografia: Ng Sze-wan, HK, 2008, 8'
DANCE Wherever You Go di Maurice Lai, Coreografia: Lai Tak Wai, HK, 2009, 1.5'
Walkalator di Alan Wong, Coreografia: Alan Wong, Vicky Man, HK, 2010, 5'
There Is A Place di Katrina McPherson, Coreografia: Sang Jijia, UK / China, 2010, 7'
Just Another Day In Central di Leecat Ho, HK, 2011, 2'
Programma 2:
"Hong Kong Dance Video Regista Maurice Lai" ("Hong Kong Dance Video regista Maurice Lai”): presenta opere eccezionali create dal direttore Maurice Lai (circa85 minuti). (Il programma può subire piccole modifiche).
Start With the Body coreografia di Chou Shu Yi, HK, 2010, 17 '
A Cup of Tea coreografia di Yuri Ng, HK, 2003, 8'
Prélude à l'après-midi d'un Faune coreografia di Yuri Ng, HK, 2005, 12 '
Colour Trilogy coreografia di Ong Yong Lock, HK, 2006, 18 '
Rainy Days and Mondays... coreografia di Noel Pong, HK, 2008, 29 '
Le proiezioni sono arricchite da incontri con il regista e i curatori. Maurizio Lai parlerà del processo creativo nella realizzazione dei video e della sua collaborazione con i vari coreografi di danza. Il direttore Clementine Chan e il curatore Raymond Wong parleranno intorno allo sviluppo della video danza a Hong Kong negli ultimi 15 anni e dei progressi del JF festival.
Inoltre, il festival è arricchito da una mostra fotografica con immagini affascinanti di City Contemporary Dance Company (CCDC) di Hong Kong che sono stati scattati da Filippo Giannetti durante i loro spettacoli. Sono anche disponibili lezioni/conferenze per studenti universitari.
Conferenze per l’Università - Introduzione all’Arte della Dance Video. Programmate per studenti universitari, queste conferenze sono presentate da Raymond Wong , curatore del Jumping Frames Dance Video Festival e Maurice Lai, regista di dance video di Hong Kong, discuteranno sull'arte della video danza, della nascita, dello sviluppo fino a parlare di tendenze future. Durante l'evento saranno proiettati video di danza provenienti da diversi paesi e alcuni lavori creati su commissione per il Jumping Frames.
Maurice Lai:
Maurice Lai è uno dei registi più attivi nel campo della danza in video a Hong Kong. Laureato alla Hong Kong Academy for the Performing Arts con una specializzazione in TV e Film, il regista crea video per scenografie, video promozionali e corti lavorando con vari coreografi e compagnie di danza a Hong Kong, Singapore e nel Regno Unito. Negli ultimi otto anni, la sua musicalità e ritmo insieme al suo modo unico di creare film hanno dato vita a una serie di dance video di vari stili artistici. I danzatori hanno fiducia nella sua capacità con la telecamera e le sue opere spesso rivelano un senso di umorismo, prendendo in giro la vita quotidiana e anche i danzatori stessi. Lai ha vinto il primo premio del Jumping Frames International Dance Video Competition, Menzioni Speciali a “Il Coreografo Elettronico” e il “XIV Festival Internazionale Di Videodanza 2006” a Napoli, e il Gold Award of Best Holiday/Seasonal Promo al PROMAX ASIA 2005.
