
IL PROGETTO
Per quattro mesi, il programma offre un contesto di crescita e sperimentazione che unisce studio, creazione e confronto con coreografi/e e professionisti/e di rilievo nazionale e internazionale under 35. Questa estensione del progetto intende ampliare l’offerta formativa e professionale attraverso 5 seminari di creazione ad hoc per il gruppo di giovani artisti/e under 25, finalizzati alla realizzazione di nuove produzioni, che andranno in scena presso lo SpazioKörper, il teatro di 99 posti del Centro Nazionale di Produzione della Danza Körper.
Con Körper Young_Extended si intende consolidare il ruolo del Centro Körper come luogo di formazione, produzione e diffusione della danza contemporanea in Campania, favorendo la crescita di nuove generazioni di performer e creativi.

DALLO SPAZIÖ AL PALCÖSCENICO
Le restituzioni pubbliche dei 5 seminari artistici condotti dai coreografi ospiti scelti e che andranno in scena presso SpazioKörper da Settembre a
Dicembre 2025
21/09 Nicolas Grimaldi Capitello
È co-fondatore della Cornelia Dance Company, con cui porta avanti una ricerca sulla fisicità, la dinamica e la presenza scenica. Diplomato con lode all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, ha danzato per compagnie e coreografi di rilievo internazionale, tra cui Ultima Vez/Wim Vandekeybus, Abbondanza/Bertoni, Olivier Dubois, Dimitris Papaioannou. Il suo percorso è oggi centrato su Cornelia, con l’obiettivo di costruire un linguaggio artistico distintivo nel panorama della danza contemporanea.
19/10 Nicola Galli
Nato a Ravenna nel '90 si occupa di ricerca corporea ed è coreografo, danzatore, light e costume designer. La sua ricerca si declina in azioni e dispositivi che spaziano dalla coreografia alla performance, dall'installazione all'ideazione grafico-visiva. Ideatore del metodo educativo-coreografico GenomaScenico, che esplora il potenziale espressivo dei performer attraverso un approccio ludico e creativo alla composizione istantanea.

2/11 Giorgia Pirozzi
È danzatrice e coreografa, attualmente basata a Pau, Francia. Ha lavorato con prestigiosi coreografi, tra cui Emmanuel Gat, Fleur Darkin, Theo Clinkard, Sharon Eyal e Ohad Naharin. Dal 2022 ha avviato la sua carriera coreografica con il solo "Lachesis", in collaborazione con la musicista Claudia Delli Santi. Nel 2024 completa il Countertechnique TeacherTraining. La coreografia è per lei un organismo vivo, capace di alternare scrittura e libertà, leggerezza e sorpresa. La danza diventa così uno spazio di gioia condivisa in cui poter intravedere e sognare nuove prospettive.

16/11 Adriano Bolognino
Nato a Napoli nel '95, vince il premio Danza&Danza come coreografo emergente 2022. Il suo lavoro è supportato da Körper | Centro Nazionale di Produzione della Danza e Orsolina28 Art Foundation e, per la triennalità 25/27, è artista associato del Teatro Comunale Città di Vicenza / Festival Danza in Rete. Il suo lavoro riflette un’intensa relazione tra la sensibilità e la potenza del movimento con la sua emotività.

21/12 Marianna Moccia
Coreografa e performer, cofondatrice di FUNA Performing Arts. Con "Favole senza fili +1" vince il bando HeartH e debutta al Teatro Bellini di Napoli (2021) e nel 2022 con "ROOM22" è selezionata da Danza Urbana e vince lo showcase FNAS. Cura le coreografie per LIBERATO e altri artisti come Margherita Vicario, Giovanni Truppi e Fast Animals and Slow Kids. Al centro della sua ricerca c’è l’esplorazione del movimento come forma di tensione tra radicamento e sospensione, tra gravità e leggerezza, tra corpi e ambienti urbani.

KÖRPER YOUNG
è un progetto di
coordinamento di
Gennaro Cimmino,
Susanna Sastro
e
Flavio Ferruzzi


.png)



